Stai pianificando un viaggio a Londra e ti stai chiedendo se sia davvero necessaria un’assicurazione di viaggio? La risposta è sì, è altamente consigliata. Anche se il Regno Unito è una destinazione sicura e con un sistema sanitario efficiente, viaggiare senza copertura assicurativa potrebbe esporti a rischi significativi, soprattutto dopo la Brexit che ha cambiato le regole per i cittadini europei.
In questo articolo ti spiegherò perché un’assicurazione viaggio per Londra è importante, cosa deve coprire, e ti presenterò un confronto dettagliato tra le migliori compagnie assicurative sul mercato italiano, con prezzi aggiornati per un viaggio di 4 giorni.
Le conseguenze della Brexit sulla sanità per i viaggiatori italiani
Prima della Brexit, la Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) garantiva ai cittadini italiani l’accesso alle cure mediche nel Regno Unito alle stesse condizioni dei cittadini britannici. Oggi la situazione è cambiata.
Anche se la TEAM continua ad essere accettata in Inghilterra grazie ad accordi post-Brexit, la copertura è limitata alle cure medicalmente necessarie e non copre molti servizi importanti:
- Non copre il rimpatrio sanitario in caso di emergenza
- Non copre i costi di ricerca e soccorso
- Non copre le visite mediche private (spesso più rapide di quelle pubbliche)
- Non copre i costi di annullamento del viaggio
- Non offre protezione per bagagli smarriti o danneggiati
Inoltre, il National Health Service (NHS) britannico, pur essendo pubblico, potrebbe richiedere lunghe attese per alcuni servizi non urgenti. In caso di emergenza, potresti dover ricorrere a strutture private con costi decisamente elevati.
Cosa deve coprire una buona assicurazione viaggio per Londra
Quando scegli un’assicurazione per il tuo viaggio a Londra, assicurati che includa le seguenti coperture:
Spese mediche
Questa è la copertura più importante. Il massimale ideale dovrebbe essere di almeno 1 milione di euro. Anche se può sembrare eccessivo, le spese mediche nel Regno Unito, specialmente per ricoveri d’emergenza o interventi, possono essere molto elevate. Verifica anche la presenza di eventuali franchigie.
Assistenza e rimpatrio sanitario
In caso di problemi di salute gravi, l’assicurazione deve coprire il costo del rimpatrio sanitario, che può facilmente superare i 10.000€, soprattutto se è necessario un volo medico dedicato.
Copertura bagagli
Protegge dal rischio di smarrimento, furto o danneggiamento del bagaglio. È particolarmente utile se viaggi con oggetti di valore come fotocamere, laptop o gioielli.
Annullamento viaggio
Ti rimborsa le spese non recuperabili se devi cancellare il viaggio per motivi gravi e imprevisti come malattia, infortunio o problemi familiari. Verifica sempre quali cause sono coperte e quali escluse.
Responsabilità civile
Copre i danni che potresti involontariamente causare a terzi durante il tuo soggiorno a Londra.
Ritardo voli e coincidenze perse
Particolarmente utile considerando i frequenti ritardi negli aeroporti di Londra, specialmente a Heathrow e Gatwick.
Confronto delle migliori assicurazioni viaggio per Londra
Ho confrontato cinque tra le principali compagnie assicurative per un viaggio di 4 giorni a Londra. Ecco i risultati della mia analisi:
Heymondo
Heymondo offre tre livelli di copertura, tutti con un ottimo rapporto qualità-prezzo e uno sconto del 10% per i lettori del sito:
- Viaggio Singolo Tranquillità: 13,24€ (scontato) – Ottima copertura medica (1 milione di euro) ma senza copertura bagagli
- Viaggio Singolo Top: 15,23€ (scontato) – Copertura medica superiore (2 milioni di euro) e protezione bagaglio fino a 1.500 €
- Viaggio Singolo Premium: 19,70€ (scontato) – Copertura medica premium (4 milioni di euro) e protezione bagaglio fino a 3.500 €
Vantaggi: Heymondo offre un’app dedicata per assistenza immediata e consulta medica online gratuita.
Intermundial
Intermundial propone polizze complete con un ottimo rapporto qualità-prezzo e anch’essa offre uno sconto del 10% per i lettori:
- Totaltravel Mini: 7,11€ (scontato) – La soluzione più economica con copertura medica di 1 milione di euro
- Totaltravel: 10,35€ (scontato) – Copertura medica di 2 milioni di euro e rimborso per annullamento fino a 1.500 €
- Totaltravel Premium: 13,50€ (scontato) – Copertura medica di 5 milioni di euro e rimborso per annullamento fino a 3.000 €
Vantaggi: Rimborso illimitato per rimpatrio e trasporto sanitario, oltre all’ottimo rapporto qualità-prezzo.
Allianz
Allianz è una delle compagnie più note a livello mondiale e propone tre opzioni:
- Travel Care Basic: 25,36€ – Copertura medica di 500.000 € con franchigia di 50 €, senza copertura bagaglio
- Travel Care Comfort: 30,60€ – Copertura medica di 1 milione di euro con franchigia di 50 € e protezione bagaglio fino a 1.000 €
- Travel Care Premium: 34,98€ – Copertura medica di 3 milioni di euro senza franchigia e protezione bagaglio fino a 1.500 €
Vantaggi: Brand affidabile e conosciuto con assistenza capillare in tutto il mondo.
AXA
AXA propone tre livelli di protezione:
- Protezione Base: 14,38€ – Include assistenza in viaggio e spese mediche, con annullamento come extra (70,01 €)
- Protezione Media: 17,23€ – Aggiunge la copertura bagaglio, con annullamento come extra (70,01 €)
- Schermo Totale: 22,48€ – Include anche responsabilità civile e infortuni di viaggio
Vantaggi: Possibilità di personalizzare la polizza con garanzie aggiuntive.
Columbus
Columbus offre un pacchetto completo a 33,45€ che include:
- Spese mediche illimitate (con franchigia di 100€)
- Protezione bagaglio fino a 2.000€ (con franchigia di 75€)
- Annullamento viaggio fino a 2.000€ (con franchigia di 75€)
- Infortunio in viaggio fino a 25.000€
- Responsabilità civile fino a 500.000€
Vantaggi: Copertura medica illimitata e pacchetto tutto incluso.
Tabella comparativa delle assicurazioni viaggio per Londra
Compagnia | Piano | Prezzo | Spese Mediche | Bagaglio | Annullamento | Rimpatrio | Franchigia |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Heymondo | Tranquillità | 13,24€ | 1.000.000€ | – | – | Incluso | – |
Top | 15,23€ | 2.000.000€ | 1.500€ | – | Incluso | – | |
Premium | 19,70€ | 4.000.000€ | 3.500€ | – | Incluso | – | |
Intermundial | Mini | 7,11€ | 1.000.000€ | – | 500€ | Illimitato | – |
Totaltravel | 10,35€ | 2.000.000€ | 1.500€ | 1.500€ | Illimitato | – | |
Premium | 13,50€ | 5.000.000€ | 1.500€ | 3.000€ | Illimitato | – | |
Allianz | Basic | 25,36€ | 500.000€ | – | – | Incluso | 50€ |
Comfort | 30,60€ | 1.000.000€ | 1.000€ | – | Incluso | 50€ | |
Premium | 34,98€ | 3.000.000€ | 1.500€ | – | Incluso | Nessuna | |
AXA | Base | 14,38€ | Incluso | – | Extra 70,01€ | Incluso | – |
Media | 17,23€ | Incluso | Incluso | Extra 70,01€ | Incluso | – | |
Schermo Totale | 22,48€ | Incluso | Incluso | – | Incluso | – | |
Columbus | Completo | 33,45€ | Illimitato | 2.000€ | 2.000€ | Incluso | 75-100€ |
Quale assicurazione viaggio scegliere per Londra?
Dopo aver analizzato tutte le assicurazioni viaggio per il Regno Unito e confrontato in base al mio preventivo, ecco le mie raccomandazioni in base alle diverse esigenze:
Miglior rapporto qualità-prezzo
Intermundial Totaltravel Premium a 13,50€ offre il miglior rapporto qualità-prezzo con una copertura medica di 5 milioni di euro, rimpatrio illimitato e un rimborso per annullamento fino a 3.000€.
Per chi vuole la massima tranquillità
Columbus a 33,45€ è la scelta ideale per chi vuole una copertura completa senza preoccupazioni, con spese mediche illimitate.
Per chi è attento al budget
Intermundial Totaltravel Mini a soli 7,11€ è la soluzione più economica che offre comunque l’essenziale: 1 milione di euro di copertura medica e rimpatrio illimitato.
Per chi viaggia con oggetti di valore
Heymondo Premium a 19,70€ offre la migliore copertura bagaglio (3.500€), ideale per chi viaggia con attrezzatura fotografica, computer o altri oggetti di valore.
Come funziona l’assicurazione sanitaria in caso di emergenza a Londra
Se dovessi avere un’emergenza medica durante il tuo soggiorno a Londra, ecco come procedere:
In caso di emergenza grave
- Chiama immediatamente il numero di emergenza britannico 999 per richiedere un’ambulanza
- Appena possibile, contatta la centrale operativa della tua assicurazione (il numero è sempre indicato nei documenti di polizza)
- Conserva tutte le ricevute e la documentazione medica
Per problemi medici non urgenti
- Contatta prima la centrale operativa della tua assicurazione per ricevere indicazioni
- Se consigliato, recati presso un walk-in centre o un GP (medico di base)
- In alternativa, puoi utilizzare i servizi di consulta medica online offerti da alcune compagnie come Heymondo
Per problemi con i bagagli
- Denuncia immediatamente lo smarrimento alla compagnia aerea e ottieni un rapporto PIR (Property Irregularity Report)
- Contatta l’assicurazione entro i termini previsti dalla polizza (generalmente 24-48 ore)
- Conserva gli scontrini degli acquisti di emergenza che dovrai sostenere
Domande frequenti sull’assicurazione viaggio per Londra
La TEAM (tessera sanitaria europea) è sufficiente per un viaggio a Londra?
No, non è sufficiente. Dopo la Brexit, la TEAM offre solo una copertura base per le cure necessarie e non copre molti servizi importanti come il rimpatrio sanitario, la protezione bagagli o l’annullamento del viaggio.
Quali sono i rischi di viaggiare a Londra senza assicurazione?
I rischi principali includono spese mediche elevate in caso di emergenza, costi di rimpatrio sanitario (che possono superare i 10.000€), perdita economica in caso di cancellazione del viaggio o smarrimento bagagli, e mancanza di assistenza specializzata in caso di problemi.
Posso stipulare l’assicurazione all’ultimo momento?
Sì, la maggior parte delle compagnie ti permette di stipulare l’assicurazione sanitaria fino al giorno prima della partenza. Tuttavia, per beneficiare della copertura per annullamento, è consigliabile sottoscrivere la polizza al momento della prenotazione del viaggio.
L’assicurazione copre gli oggetti elettronici come smartphone e laptop?
La copertura degli oggetti elettronici varia da polizza a polizza. Alcune compagnie impongono limiti per gli oggetti di valore. Ad esempio, Allianz limita il rimborso a 500€ (Comfort) o 750€ (Premium) per tutti gli oggetti di alto valore.
Ecco perché l’assicurazione viaggio per Londra è fondamentale
Dopo la Brexit, viaggiare a Londra senza un’adeguata assicurazione di viaggio espone a rischi significativi. La TEAM non è più sufficiente a garantire una copertura completa e le spese mediche nel Regno Unito possono essere molto elevate.
Considerando che un’assicurazione completa può costare anche meno di 15€ per un viaggio di 4 giorni, il rapporto tra costo e benefici è decisamente favorevole. Il mio consiglio è di non risparmiare su questo aspetto fondamentale del viaggio.
Tra le opzioni analizzate, Intermundial offre il miglior equilibrio tra costo e coperture offerte, ma ogni viaggiatore dovrebbe valutare la soluzione più adatta in base alle proprie esigenze specifiche, usufruendo della funzione di preventivo gratuita offerta da ogni compagnia assicurativa.
Ricorda sempre di leggere attentamente le condizioni della polizza viaggio prima dell’acquisto, prestando particolare attenzione alle franchigie, alle esclusioni e alle procedure da seguire in caso di emergenza.
Buon viaggio a Londra, in totale sicurezza!